
Tra gli ultimi miglioramenti citerei sicuramente la mappa del parco, finalmente chiara e ben strutturata, e il museo del parco.
Sì ma tutto questo è andato a spese della coda di oblivion. Alla fine si è passati da due code tematizzate a una, è anche questo un netto peggioramento, nel complessoFabio Mauro Angeli ha scritto: 18 nov 2021, 9:17 Io citerei invece l'ottimo lavoro iniziato (e si spera non già terminato) su Space Vertigo proprio in questa stagione. Una volta sistemati gli schermi in cima alla torre, l'esperienza sarebbe davvero di livello ma già ora per me scoprire questa voglia di fare nel parco è stata la sorpresa dell'anno.
La queue di Oblivion è comunque chiuso da prima della presente stagione, ed era cosa abbastanza chiara non avrebbe riaperto. Era sicuramente carina, ma futile per quella che è comunque la queue line di Oblivion (capiente e ben strutturata), e a maggior ragione dato che di questi tempi è una struttura in meno al coperto da tenere d'occhio e sanificare ogni tre per due. Non riesco, in ogni caso, a reputare la perdita di uno spazio così grande "sprecato" per una coda di attesa non memorabile che potrà essere recuperato per qualcosa di migliore; al contrario è un plauso aver preso quanto fermo lì dentro e aver trovato modo di riutilizzarlo bene per un'altra esperienza.WC90 ha scritto: 21 nov 2021, 21:14Sì ma tutto questo è andato a spese della coda di oblivion. Alla fine si è passati da due code tematizzate a una, è anche questo un netto peggioramento, nel complessoFabio Mauro Angeli ha scritto: 18 nov 2021, 9:17 Io citerei invece l'ottimo lavoro iniziato (e si spera non già terminato) su Space Vertigo proprio in questa stagione. Una volta sistemati gli schermi in cima alla torre, l'esperienza sarebbe davvero di livello ma già ora per me scoprire questa voglia di fare nel parco è stata la sorpresa dell'anno.
punti di vista, per me è un peggioramento l'applicazione selvaggia della coda virtuale sempre e comunquedvd.ik ha scritto: 22 nov 2021, 10:17 Io inserisco tra i miglioramenti anche Qoda, finalmente strutturato.
Infatti non ho detto che deve essere sempre e dovunque, tant'è che molte attrazioni - anche durante l'estate - sono rimaste ad accesso libero a coda fisica.citaro ha scritto: 22 nov 2021, 11:30
punti di vista, per me è un peggioramento l'applicazione selvaggia della coda virtuale sempre e comunque
Per me non è per nulla futile, altrimenti qualunque coda o parte di coda potrebbe esserlo. E' comunque una cosa che prima esisteva e ora puff.Fabio Mauro Angeli ha scritto: 22 nov 2021, 10:36 La queue di Oblivion è comunque chiuso da prima della presente stagione, ed era cosa abbastanza chiara non avrebbe riaperto. Era sicuramente carina, ma futile per quella che è comunque la queue line di Oblivion (capiente e ben strutturata), e a maggior ragione dato che di questi tempi è una struttura in meno al coperto da tenere d'occhio e sanificare ogni tre per due. Non riesco, in ogni caso, a reputare la perdita di uno spazio così grande "sprecato" per una coda di attesa non memorabile che potrà essere recuperato per qualcosa di migliore; al contrario è un plauso aver preso quanto fermo lì dentro e aver trovato modo di riutilizzarlo bene per un'altra esperienza.
A volte penso che nei confronti di questo parco serva un po' un cambio di prospettiva: verissimo ci siano state delle delusioni negli anni passati e verissimo tutto ciò sia legittimo, però quando qualche cosa si muove va notato e premiato, altrimenti passa al parco il messaggio che quel lavoro non abbia nemmeno un valore percepito.
Valore percepito? Credo proprio che sia quello il punto, molto raramente percepiamo valore ultimamente, ma se una cosa è fatta bene l'abbiamo sempre detto.Fabio Mauro Angeli ha scritto: 22 nov 2021, 10:36
La queue di Oblivion è comunque chiuso da prima della presente stagione, ed era cosa abbastanza chiara non avrebbe riaperto. Era sicuramente carina, ma futile per quella che è comunque la queue line di Oblivion (capiente e ben strutturata), e a maggior ragione dato che di questi tempi è una struttura in meno al coperto da tenere d'occhio e sanificare ogni tre per due. Non riesco, in ogni caso, a reputare la perdita di uno spazio così grande "sprecato" per una coda di attesa non memorabile che potrà essere recuperato per qualcosa di migliore; al contrario è un plauso aver preso quanto fermo lì dentro e aver trovato modo di riutilizzarlo bene per un'altra esperienza.
A volte penso che nei confronti di questo parco serva un po' un cambio di prospettiva: verissimo ci siano state delle delusioni negli anni passati e verissimo tutto ciò sia legittimo, però quando qualche cosa si muove va notato e premiato, altrimenti passa al parco il messaggio che quel lavoro non abbia nemmeno un valore percepito.