Mai sentito dire "che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli"?
Nell'epoca in cui internet fa girare video in modo così prolifico non vedo dove sia l'errore del parco, anzi per una volta che fanno le cose giuste...
Cercano di creare hype, farlo con i vari youtuber è il modo migliore perché nel giro di mezza giornata hanno già condiviso i video sulle varie piattaforme, da Instagram a TikTok e YouTube.
In questa settimana ho visto anche che ripostavano nelle storie alcuni reel fatti da vari creator sull'apertura stagionale... Boh, non ci vedo niente di male francamente.
L'errore nella promozione di animal treasure island è stato non creare "hype" fatto da solo in modo originale (un misero video di presunto backstage non conta, come neanche pubblicare i personaggi dell'attrazione come hanno fatto loro). Con Jumanji avevano fatto molto meglio da questo punto di vista, anche se è vero c'era dietro una major cinematografica con un marchio forte che aveva tutti gli interessi che la cosa non fosse fatta male.