Voltron Nevera

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Europa-Park, Rulantica, Europa-Park Hotels e Camping.
Dimmu1979
Utente di livello 1
Messaggi: 37
Iscritto il: 27 ago 2024, 17:19

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Dimmu1979 »

Anche io provato 2 volte ad inizio Settembre e non ho sentito particolari scossoni; molto intenso, questo sicuramente

Non è che piano piano stanno sistemando?
1.Zadra 2.Taron 3.Toutatis
Avatar utente
Andrea Ricci
Utente di livello 9
Messaggi: 1037
Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Andrea Ricci »

Hanno modificato il tema eseguito con le bobine di tesla facendogli suonare il tema di voletarium...
Poi ci chiedono perché questo parco è amato alla follia; perché l'hanno fatto? Perché sì p***a d* q*****a g**n p*****a!
C'è chi mette la N al posto della Z perché non gliene frega niente e chi invece fa modifiche e aggiunte perché sa che devi continuare a stupire le persone.
War against the ciglioni
Avatar utente
coasteridiot
Utente di livello 3
Messaggi: 187
Iscritto il: 7 gen 2022, 12:06

Re: Voltron Nevera

Messaggio da coasteridiot »

Fun fact: tutti noi conosciamo quel tema come: “il tema di Voletarium” . In realtà il nuovo tema suonato dalle bobine è “The Mistery of Existence” di Andreas Kübler aka il tema dell’Adventure Club of Europe. Credo che l’ACE dopo aver finanziato l’esperimento di Tesla abbia giustamente voluto un po’ di pubblicità all’interno di essa.
mi piacciono talmente tanto i parchi che ho aperto un canale youtube in cui parlo solo di loro
Coaster Count: 218
Avatar utente
Andrea Ricci
Utente di livello 9
Messaggi: 1037
Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Andrea Ricci »

Molto più fun fact è che Andreas Kübler abbia fatto una cover di Hakuna Matata ed è quella che si può ascoltare nel trailer di Mufasa.
War against the ciglioni
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 560
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Matteo Riboldi »

Finalmente l'ho provato anche io. Ero al parco ieri, domenica 5 Gennaio e l'affluenza era medio/bassa con massimo 20 minuti su Voltron. Ne ho approfittato per fare un paio di giri, uno di seguito all'altro.

Molto divertente, la lunghezza del layout soddisfa in quanto piuttosto lungo e articolato. Provato una volta, però, non ho sentito questo grande bisogno di farlo una seconda volta. Ciò nonostante, per farmi una idea più specifica mi sono rimesso in coda e l'ho rifatto. La conseguenza è stata una nausea che se ne è andata dopo un'oretta o più. Troppe inversioni ravvicinate, è una sorta di concentrato di figure che mi devastano stomaco e testa (si, mi è venuto pure il mal di testa). Parere strettamente personale, sarà che sto diventando vecchio... vibrazioni che alcuni descrivono, zero. Non dico che sia il re della fluidità ma tutte le vibrazioni lamentate da alcuni di voi non le ho sentite.

La queue line è abbastanza scarna, tolto il padiglione dove è addensata e concentrata la tematizzazione della coda, il resto è all'aperto. Nel parco ci sono queue molto più belle di quest'ultima. Con tutto il tempo che hanno avuto, causa ritardi, avrebbero potuto sforzarsi di più...
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 909
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da WC90 »

Ah ma vedi che non sono l'unico a pensare che la queue line di voltron non sia tutta sta gran cosa che la gente diceva.
Lucaesse
Utente di livello 3
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 gen 2023, 12:46

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Lucaesse »

Provato sabato e domenica anche io, e ho sentito zero vibrazioni (a differenza di un treno di silver star), probabilmente non abbiamo mai preso il treno “incriminato”

Leggendo qui sono entrato con il pensiero di “lo faccio una volta ma so già che starò male” dal momento che mi viene la nausea anche a fasciare i bancali col cellophane

E invece, contro ogni aspettativa sono riuscito a ripeterlo entrambi i giorni e ha scalato la classifica dei miei coaster preferiti, scansando Wodan.

Penso che il trucco sia guardare sempre il binario e non guardarsi in giro, o almeno, con me ha funzionato
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 560
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Matteo Riboldi »

Silver star è da anni che è sempre peggio per me... vibrazioni odiose. C'è da dire, però, che ormai è bello vecchiotto.
Per voltron, difficile non guardarsi intorno per ammirare sia il tracciato che il panorama. Prossima volta proverò a concentrarmi sul binario e ciò che sta davanti!
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Ufficio Magico
Utente di livello 7
Messaggi: 645
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Ufficio Magico »

Lucaesse ha scritto: 6 gen 2025, 22:19 Provato sabato e domenica anche io, e ho sentito zero vibrazioni (a differenza di un treno di silver star), probabilmente non abbiamo mai preso il treno “incriminato”
Oltre che dal treno credo dipenda anche dalla fila, ma soprattutto dal posto interno-esterno. All'esterno per me peggiora molto...
Matteo Riboldi ha scritto: 6 gen 2025, 20:45 La queue line è abbastanza scarna, tolto il padiglione dove è addensata e concentrata la tematizzazione della coda, il resto è all'aperto. Nel parco ci sono queue molto più belle di quest'ultima. Con tutto il tempo che hanno avuto, causa ritardi, avrebbero potuto sforzarsi di più...
Va considerato che si percorre abbastanza velocemente, secondo me.
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 560
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Matteo Riboldi »

Provato entrambe le volte in penultima fila, sia centrale, sia esterno. Identica fluidità
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
GuidoBalda
Utente di livello 3
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 dic 2022, 14:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da GuidoBalda »

sulla questione vibrazioni, io che ne accusavo parecchie a settembre, devo dire che ora è diventato bello e gradevole (qualcosa ancora sui posti esterni, ma nulla di chè).

in questa visita l'ho provato bene o male in tutte le salse e, secondo me, esterno destra è un tracciato bello, intenso e ignorante quanto basta per far divertire. Più semplicistico esterno sinistra.

sulla queue-line c'è da dire che da settembre ad oggi hanno spostato l'animatronic dal centro all'esterno (vicino l'iniettore). Questo sicuramente avrà concesso un più ampio giro della coda, ma sicuramente l'ha resa più scarna.
Spoiler
Posizione orginale:Immagine

Posizione attuale:Immagine
per la musica delle bobine hanno implementato la stessa con una doppia "suoneria". Quella originale e la colonna del club degli avventurieri (più comunemente nota come voletarium). E a me questa seconda versione non è che piaccia tanto, sul finale sembrano tante pernacchie e nulla più.
GuidoBalda is here!
Riccardo92
Utente di livello 4
Messaggi: 209
Iscritto il: 8 feb 2022, 20:04

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Riccardo92 »

Ufficio Magico ha scritto: 7 gen 2025, 8:43 Oltre che dal treno credo dipenda anche dalla fila, ma soprattutto dal posto interno-esterno. All'esterno per me peggiora molto...
Ufficio Magico ha (purtroppo) ragione, nel senso che anche se le prime rides potrebbero far pensare che sia un problema del treno, più posti si provano più è evidente che potenzialmente si possano fare 16x7 = 112 diverse esperienze.

Ad esempio, il treno 2 (che ho avuto la sfortuna di beccare fin troppe volte lo scorso weekend) è mediamente orrendo, con le file centrali che ancora si salvano (ma vibrano più delle file centrali degli altri treni), l'esterna sinistra pessima e l'esterna destra ancora peggio. Il treno 1 (che ho preso per la prima volta questo weekend, con all'attivo già più di 30 giri l'anno scorso, vedi la sorte) invece l'ho trovato assolutamente perfetto, il migliore per ora. Ma chissà, magari in esterna fa brutto. Il treno 4 ha preso il posto del treno 3 come peggiore in assoluto, ma il treno 3 non é particolarmente migliorato, almeno nei posti che ho provato. Il treno 6 molto buono, mentre il 5 a metà, un giro pessimo e un giro godibile.
GuidoBalda ha scritto: 7 gen 2025, 10:48 per la musica delle bobine hanno implementato la stessa con una doppia "suoneria". Quella originale e la colonna del club degli avventurieri (più comunemente nota come voletarium). E a me questa seconda versione non è che piaccia tanto, sul finale sembrano tante pernacchie e nulla più.
La soundtrack dell'Adventure Club of Europe é per l'appunto la colonna sonora dell'Adventure Club of Europe, non di Voletarium. Si sente su Voletarium (in particolare in versione molto calma, prima della partenza), e ora si sente anche su Voltron perché é la colonna sonora filo conduttore di tutte le nuove attrazioni. Concordo che la realizzazione non mi fa impazzire, quella di Voltron stesso si adatta di più, ma rimane una graditissima aggiunta.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 7
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Matteo Riboldi ha scritto: 7 gen 2025, 8:34 Silver star è da anni che è sempre peggio per me... vibrazioni odiose. C'è da dire, però, che ormai è bello vecchiotto.
Per voltron, difficile non guardarsi intorno per ammirare sia il tracciato che il panorama. Prossima volta proverò a concentrarmi sul binario e ciò che sta davanti!
Magari approfitteranno del cambio di tema per rinnovare anche la ride. Intendo Silver Star ovviamente
Europa Park è il numero 1!
Mugnezz
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 1429
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:33

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Mugnezz »

Magari con il cambio di tema , comprano anche i treni nuovi .
Da Europa park me lo aspetto molto
Rispondi